Top
Un angolo di paradiso chiamato Paros • Cristina Salzano
fade
4788
post-template-default,single,single-post,postid-4788,single-format-standard,eltd-core-1.0,flow-ver-1.3,,eltd-smooth-page-transitions,ajax,eltd-grid-1480,eltd-blog-installed,page-template-blog-standard,eltd-header-type2,eltd-sticky-header-on-scroll-down-up,eltd-default-mobile-header,eltd-sticky-up-mobile-header,eltd-dropdown-animate-height,eltd-header-style-on-scroll,wpb-js-composer js-comp-ver-4.11.2.1,vc_responsive
Cristina Salzano / Senza categoria  / Un angolo di paradiso chiamato Paros

Un angolo di paradiso chiamato Paros

Aliki, Paros.

Ci ho messo molto a scrivere questo articolo. Nel mio subconscio il fatto di parlare delle mie vacanze probabilmente ne avrebbe sancito la fine assoluta. Adesso che oramai, di sera, i miei piedi iniziano a gelarsi credo sia arrivato il momento di abbandonare le illusioni e decretare finita l’estate. Mi consolo quindi con il racconto della mia meravigliosa vacanza in una delle isole greche che più ho amato, Paros.

Negli ultimi anni d’estate le isole greche sono diventate quasi una tappa fissa per me. Corfù e Rodi sono state bellissime mete delle mie precedenti vacanze. Da un po’, però, complice anche il film “immaturi, il viaggio” Paros stuzzicava la mia curiosità e finalmente, a luglio, sono riuscita a passarci una settimana. Lo ammetto, uno degli scopi delle mie giornate è stato trovare i posti in cui era stato girato il film ed alla fine ci sono anche riuscita!

Appena sbarcati sull’isola, a Parikia, ci siamo subito recati al nostro hotel che distava solo 200 metri dal porto. L’HOTEL DINA è un piccola struttura a conduzione familiare situato in un edificio tradizionale al centro di market street. Tutta la cordialità greca ci è stata dimostrata dalla signora Dina, che ci ha accolti con un cocktail di benvenuto. Sempre gentile e sorridente, ha dispensato consigli e curiosità per l’intera settimana.

market street, Parikia.

Arrivati nel pomeriggio la sera abbiamo deciso di dedicarci ad un piccolo giro della città e ad una buona cena tipicamente greca.

Il lungomare di Parikia è davvero incantevole e ricco dei locali più disparati per accontentare qualunque preferenza abbiate. Io non cerco mai ristoranti italiani quando sono all’estero, preferisco di gran lunga la cucina tipica, in fondo mangio italiano tutto l’anno no? Nel capoluogo quindi abbiamo mangiato più volte alla TAVERNA MIRA. Taverna a conduzione familiare con un personale allegro e cordiale ma soprattutto con una cucina tipica greca deliziosa. Moussaka, tsatziki, souvlaki, insalata di bulgur, kadaifi, saganaki e Baklava sono solo alcuni dei piatti che abbiamo gustato. Solo a pensarci mi torna la fame!

Abbiamo passato ogni nostra giornata in una spiaggia diversa, Martselo beach, Monastiri, Golden beach (la spiaggia più amata dai surfisti), Aliki, Santa Maria hanno accompagnato la mia voglia di tintarella e relax con panorami sempre diversi. A volte ho creduto di essere in isole diverse vista la varietà delle spiagge e dei panorami. Viste le numerose spiagge incantevoli saremmo potuti restare un’altra settimana continuando a cambiarne una al giorno!

La mattina si partiva sempre con una super colazione consumata tra il Mirko cafè, vicinissimo al nostro hotel e il Symposium, vicinissimo alla piazzetta resa famosa dal film Immaturi. Dolce o salato abbiamo assaggiato di tutto a prezzi davvero modici. Ale ha adorato il caffè greco, io un po’ meno.

Per tutta l’isola ci si sposta facilmente con i mezzi pubblici economici e sempre precisi. Soltanto in due occasioni abbiamo deciso di fittare uno scooter per visitare posti e villaggi meno turistici.

Golden Beach

Naoussa merita una menzione particolare, ci ha conquistatati. L’abbiamo visitata in uno dei giorni più ventilati della nostra vacanza ma questo non ne ha offuscato la bellezza. Il piccolo porto caratteristico e le strette viuzze bianche piene di localini, negozi e persone rappresentano la Grecia che più amo. Abbiamo cenato all’Open garden, un ristorante davvero sensazionale che mischia la cucina greca a quella francese. Vi giuro che abbiamo rispedito i piatti in cucina cosi puliti che quasi potevano non lavarli!

Ogni nostro pasto è stato accompagnato dalla presenza di qualche gattino. In tutte le isole greche la presenza di gatti è una costante. Sono tutti molto amati e curati tanto che in alcuni negozi ci sono dei salvadanai per raccogliere fondi per le loro necessita. Un’animalista come me non può che apprezzare e, naturalmente, i micini che ho incontrato sono tornati a casa con la pancia piena.

Martcelo beach

All’inizio della nostra vacanza bisogna dire che il vento non ci ha proprio aiutati. Ok, le isole greche sono molto ventilate ed io ho sempre apprezzato questa loro caratteristica per tornare a casa bella abbronzata, ma diciamo che i primi giorni abbiamo un tantino esagerato. Per fortuna dopo qualche giorno il vento è stato magnanimo con noi tanto da permetterci di cenare in riva al mare e fare un po’ i romantici.

Lasciare Paros è stato davvero un colpo al cuore. I colori e la cordialità della gente ci hanno reso parte integrante con quest’isola così carica di bellezza che non escludo la possibilità di tornarci in futuro.

Cristina Salzano
9 Comments
  • Giada Santoro

    Una mia amoca visitó Paros qualche anno fa, ricordo ancora quanto ne rimase colpita e quante foto stupende fece

    2 Ottobre 2017 at 21:38 Rispondi
  • Sarah Cadenazzi

    Assomiglia tantissimo a Mykonos e, rivedendo le tue foto, mi riaffiorano tanti ricordi! Spero sia stata una bella esperienza ❤️

    2 Ottobre 2017 at 23:05 Rispondi
  • Claudia Sartorelli

    Sai da quanto attendevo questo tuo post! Finalmente l’ho letto e sono tornata li con te! Concordo con la passione per quest’isola. È davvero stupenda!
    Un bacio amica
    C.
    http://www.claudiasartorelli.com

    2 Ottobre 2017 at 23:35 Rispondi
  • francesca rizzi

    sempre spunti fantastici grazie davvero 🙂

    4 Ottobre 2017 at 5:38 Rispondi
  • Unadonnaalcontrario

    Sai che io non ci sono mai stata? Sono contenta che ne hai scritto così in dettaglio. Quando andrò, utilizzerò i tuoi consigli

    4 Ottobre 2017 at 9:26 Rispondi
  • Katia

    Che meraviglia là Grecia 🇬🇷 Paros non L ho vista ma ho girato qualche isoletta vicina e sono un paradiso terrestre 💙☀️💞

    4 Ottobre 2017 at 13:22 Rispondi
  • Gaia

    Woooow🔝♥️ mi fai venire voglia di andarci ora 🔝🔝🔝

    5 Ottobre 2017 at 9:40 Rispondi
  • Valentina

    Giuro, mi è venuta voglia di fare le valigie e partire ♥️

    6 Ottobre 2017 at 16:17 Rispondi
  • Dasynka

    Parikia mi ricorda molto Mykonos, ovviamente hanno la stessa influenza culturale 🙂 anche per me è stato difficile accettare la fine dell’estate…

    8 Ottobre 2017 at 22:22 Rispondi

Post a Comment