
Lybera cup, un segreto tutto al femminile.

Lybera cup coppetta mestruale
Parlare del mondo femminile e delle nostre “questioni mensili” non capita spesso e qui sul mio blog è la prima volta che affronto questo argomento. Lybera cup, la prima coppetta mestruale prodotta in Italia, mi ha dato finalmente lo spunto giusto.
Avevo già sentito parlare di queste coppette mestruali, ma non avevo mai approfondito l’argomento. Mi chiedevo, in primis, se fossero comode. Ma anche se fossero facili da usare e soprattutto igieniche. Nei nostri cinque giorni mensili, tra dolori muscolari, sbalzi di umore ed emicranie la necessità primaria è sempre la comodità.
La prima coppetta mestruale è nata nel 1936 ed oggi è scelta ormai da una donna su quattro. I materiali hanno avuto una notevole evoluzione nel tempo e da una gomma rigida siamo arrivati all’utilizzo odierno del silicone medicale. Tutti questi dati positivi mi hanno convinta, quindi, a provarla.
Ma partiamo dall’inizio: come si indossa? Credevo sarebbe stato complicato ed invece è risultato un gioco da ragazzi. È bastato piegare la circonferenza della coppetta in due per poi inserirla. Appena posizionata torna alla sua forma iniziale. Lo stesso procedimento si usa per toglierla. Inoltre per riutilizzarla, tra un cambio e l’altro, basta sciacquarla e disinfettarla con lo spray apposito.
Con l’estate che ormai è arrivata, per chi ama nuotare o fare sport, l’uso di queste coppette sarà davvero una grande comodità. Gli assorbenti interni non vantano una grande comodità e, quando siamo al mare o in piscina, passiamo le nostre ore con l’ansia che possa vedersi il cordoncino in qualunque momento. Bene, Lybera Cup si può tenere fino a dodici ore consecutive e non ci sono pericoli di “far vedere” ciò che non vogliamo quando indossiamo il costume da bagno. Altro vantaggio è quello di essere igienica, non permettere la possibilità di proliferazione di germi e batteri. Inoltre il materiale di cui è fatta, come vi dicevo, è silicone medicale, anallergico ed adatto a qualsiasi tipo di pelle e PH. Ma se questo non bastasse, ho scoperto che durano anni (anche se si consiglia di cambiarla dopo un anno) e sono green friendly. Un grande risparmio anche economico no?
Allora proverete Lybera cup? Potete acquistarla in molte farmacie, al prezzo consigliato di 32,90 per il Washing kit e 19,90 per la coppetta singola. Sul sito del produttore c’è una mappa per localizzare la farmacia più vicina a voi: http://www.lybera.it#dove. In più acquistando un prodotto della line Lybera potrete partecipare, dal primo giugno al 31 agosto, al concorso #sonolybera. Avrete la possibilità di vincere una giornata beauty&shopping in compagnia di una famosa fashion blogger. Tutte le info qui.
Io ho deciso che Lybera sarà la mia alleata principale di questa estate.
Valeria
🎉🎊🎉🎊🎉🎊
Sara
Sarebbe proprio da provare, soprattutto ora con il caldo!
Valeria
Non lo so, non mi ispira molto questo metodo, anche se probabilmente se lo provassi mi ci troverei bene! Devo solo abituarmi all’idea 😂🌸
Cristina Salzano
bravissima infatti è solo questo il punto, riuscire ad abbandonare le vecchie ed a volte scomode, abitudine e provare una volta
Cristina Salzano
io ero peggio di te, ti giuro. un giorno mi sono lasciata convincere da un’amica ad informarmi e poi…il resto lo hai letto 🙂
Sonia
Ok, mi hai rassicurata un sacco, sono sempre stata molto titubante a riguardo, invece sembra praticissima da usare, pulita, comoda, insomma OTTIMA, buono a sapersi!
Cristina Salzano
ero la prima ad essere scettica, ti giuro e ne sono rimasta stupefatta. non ti dico sempre ma in almeno in estate secondo me è la soluzione perfetta!
Alessia
Sarebbe davvero da provare!! Però rimango fedele ai cari assorbenti penso! Magari se la provassi mi troverei bene 🙂 Grazie mille per questo bell’articolo! 🙂
Valentina Salviati
La soluzione a tanti problemi 😂🎉 Soprattutto utile Per andare al mare 🔝
Meggy Fri
Non credevo potesse sul serio convincermi, eppure dopo averla provata non faccio che divulgare il messaggio…una bella svolta.
Cristina Salzano
la mia stessa esperienza perchè all’inizio erpo davvero scettica ed invece…
Gaia
Non avevo mai pensato di provarla… da come scrivi sembra molto facile da usare e comoda 😊
Cristina Salzano
facile ed utilissima. d’estate in particolar modo
Katia
Mi piace molto il tuo blog e l’argomento del post interessa un po’ a tutte 👏🏻👏🏻😉😉
Cristina Salzano
grazie mille cara 🙂
Dasynka
Non ho mai provato una cosa del genere e non so se lo faró mai in realtà😱
Peró è un’ottima recensione 🙂
Unadonnaalcontrario
Sai che io non l’ho mai usata? Ma vorrei provarla
Valentina
Sicuramente uno strumento rivoluziononario che con il tempo ci aiuterà ad essere ancora più libere bei giorni rossi 😃