Top
L'abc della merenda perfetta • Cristina Salzano
fade
4645
post-template-default,single,single-post,postid-4645,single-format-standard,eltd-core-1.0,flow-ver-1.3,,eltd-smooth-page-transitions,ajax,eltd-grid-1480,eltd-blog-installed,page-template-blog-standard,eltd-header-type2,eltd-sticky-header-on-scroll-down-up,eltd-default-mobile-header,eltd-sticky-up-mobile-header,eltd-dropdown-animate-height,eltd-header-style-on-scroll,wpb-js-composer js-comp-ver-4.11.2.1,vc_responsive
Cristina Salzano / Food  / L’abc della merenda perfetta

L’abc della merenda perfetta

Buzzoole
Frame_spot_ABC-KIDS

Care amiche oggi parliamo di merenda ma soprattutto di merende salutari.

La scelta del giusto spuntino è importante sia per adulti che per bambini ed oggi vi parlo de L’ABC della merenda, il pratico e gustoso spuntino ideato da #parmareggio. Nato dalla collaborazione con il famoso nutrizionista Dott. Giorgio Donegani, L’ABC della merenda è perfetto per i bambini perché garantisce il corretto apporto di carboidrati, proteine e grassi: la giusta quantità di energia e nutrienti necessaria per sostenere le tante attività che si svolgono ogni giorno! È anche l’ideale per le mamme, perché il suo kit è pratico ed adatto per essere infilato in borsa prima di uscire ed essere poi consumato mentre si è in giro per negozi o al parco. L’ABC della merenda può essere lasciato fuori frigo fino a 4 ore: questo significa che è adatto anche ad essere consumato come spuntino in classe dai bimbi o per essere portato con noi per essere gustato in ogni momento.

L’ABC della merenda per soddisfare tutti i gusti è stato ideato in quattro diverse opzioni. In tutte è presente un frullato 100% frutta; in più possono essere presenti i grissini o la frutta secca e un prodotto a base di Parmigiano Reggiano: Parmareggio Snack, Formaggini Parmareggio o Parmareggio Snack Bio.L’apporto nutrizionale e calorico dell’ABC della merenda rispetta il corretto profilo nutrizionale del fuoripasto ideale: un bilanciamento tra carboidrati (50%), proteine (15%) e grassi (35%). Inoltre, sono presenti anche le vitamine A e C e tanti sali minerali, tra cui soprattutto il calcio, fondamentale per la crescita delle ossa.

L’ABC della merenda possiamo trovarlo in tutti i supermercati, nel reparto merende/dessert del banco frigo. Sul loro sito potete trovare ogni tipo di informazione che desiderate sul prodotto. Sempre sul sito troverete anche una ricca sezione dedicata proprio ai vostri bambini, con tanti giochi, fumetti e suonerie con cui divertirsi. E non dimenticate la possibilità di scaricare i giochi da tavolo legati alla promozione “A spasso nel Temporeggio”!

Cristina Salzano
10 Comments
  • Unadonnaalcontrario

    Pensa che anch’io qualche volta faccio merenda col parmigiano. Magari anche con una mela. E così faccio con la mia bimba. Poi il parmigiano piace davvero a tutti 😉

    7 Marzo 2017 at 9:59 Rispondi
    • Cristina Salzano

      hai proprio ragione! io ne vado matta e poi, diciamocelo, le merende dei bambini sono sempre buonissime 😀

      7 Marzo 2017 at 12:00 Rispondi
  • Gaia

    Anche a me piace davvero tanto😋😋😋😋

    7 Marzo 2017 at 20:19 Rispondi
  • Dasynka

    Mai assaggiata ma mi hai venir voglia😍

    7 Marzo 2017 at 22:25 Rispondi
  • @margo_itsme

    Per amore del parmigiano ho scelto di essere vegetariane e non vegana ♥️ Hahhahaa

    8 Marzo 2017 at 8:38 Rispondi
    • Cristina Salzano

      Come ti capisco! Formaggi e latticini sono una goduria anche per me 😋

      8 Marzo 2017 at 15:04 Rispondi
  • Giulia Ristuccia

    Questa merenda è davvero deliziosa e sopratutto…sana!!! Brava!
    http://www.giuliaristuccia.com

    9 Marzo 2017 at 20:07 Rispondi
  • Federica Damasco

    Una merenda sana ma super gustosa, perfetta!! 💜
    Un bacione tesoro,
    Fede
    http://www.shoesbagsandcakes.com

    13 Marzo 2017 at 21:03 Rispondi
  • Valentina Rendinaro

    Mi fa tornare bambina! Credo sia lo snack che mi sarebbe piaciuto sgranocchiare con le amiche durante la ricreazione 😀✌️

    14 Marzo 2017 at 16:21 Rispondi
  • Marta Assi

    Ho visto la pubblicità alla tele ma non l’ho mai assaggiata! Mi sa proprio che proverò presto 😋

    14 Marzo 2017 at 17:28 Rispondi

Post a Comment